Luisa Danieli

COACH E FORMATORE

Sono una consulente aziendale, specializzata nello sviluppo di persone e di team e utilizzo strumenti, metodologie e approcci basati sulla facilitazione esperta. Le mie competenze come Senior Trainer e Coach e l’esperienza maturata sul campo, lavorando con clienti e popolazioni aziendali appartenenti ad ambiti diversificati, mi rendono oggi possibile agevolare i miei clienti a raggiungere gli obiettivi di crescita in modo concreto, efficace e rapido.
Credo fortemente che i contesti di lavoro sani e profittevoli siano quelli che puntano a migliorare il livello di benessere e la piena espressione delle persone, stimolando lo sviluppo di mindset basati su respons-abilità fiducia e autonomia. Di pari passo il driver dell’azione deve essere “portare valore al cliente” sviluppando agilità e innovazione con un approccio basato sull’analisi dei dati.

Professional Credentials

Training & Certifications

Master e Certificazioni

  • Luglio 2023: Agile School, ICP-ACC Agile Certified Coach e ICP-ATF Agile Team Facilitation
  • Maggio 2023: persolog Italy, Assessor DISC
  • Giugno 2022: Marina Osnaghi Professional Coaching School: Master in Coaching (Basic & Advanced) 
  • Agosto 2020: International Coach Federation Accreditamento ACC (Associate Certified Coach)
  • Ottobre 2019: “coolLAB” – Milano Certificazione come DoLquest Expert.
  • Febbraio 2017: Trivium di Per Kristiansen Certificazione come Facilitatore nel Metodo LEGO® SERIOUS PLAY®.
  • Marzo 2017: Scuola Facilitatori del prof. Pino De Sario: Certificazione di 1° livello in “Metodi per facilitare”.
  • Maggio 2013: Scuola europea di alta formazione (SEAFO) – Castellanza (VA): “Team coaching”.
  • Dicembre 2012 – luglio 2013: EEC (Scuola europea di coaching) – Torino “Supervisione per executive coach”.
  • Maggio 2012- Dicembre 2012: Scuola europea di alta formazione (SEAFO) – Castellanza (VA) – corso di alta formazione universitaria. “Master in coaching”: 128 ore di formazione.
  • Settembre 2010- febbraio 2011: Il Sole 24 ORE – formazione: “Master in management della formazione”: 90 ore di formazione.

Professional Experience

In oltre 15 anni di vita aziendale ho maturato esperienza come HR Manager e Training Manager presso multinazionali, PMI e Consorzi pubblici.
Questa esperienza mi consente oggi di comprendere a fondo i bisogni dei clienti grazie ad una visione ampia del mondo dello sviluppo delle persone e ad un approccio sistemico.

Dal 2014 progetto ed erogo percorsi di formazione esperienziale customizzati sui bisogni dei clienti e finalizzati allo sviluppo di competenze traversali e manageriali, inoltre svolgo percorsi di coaching per aziende e privati e conduco sessioni di Team Building per aumentare la coesione e il senso di squadra nei team.
Mi occupo anche di gestire progetti di facilitazione per i team aziendali all’interno di processi di “merger & acquisition” con focus sulla diffusione di nuovi asset valoriali e culture aziendali.
Negli ultimi anni ho erogato docenze anche in lingua inglese.



A seguire alcuni “titoli” dei percorsi formativi erogati:

  • Il colloquio di selezione per l’HR e per i Line Manager
  • Le neuroscienze delle abitudini
  • L’arte dell’autorevolezza,
  • Smart Working Mindset
  • Bias cognitivi & decision making
  • Pensiero creativo e problem solving
  • Change management
  • Presentation skill
  • People management
  • Sviluppo della leadership
  • Il valore della delega
  • Gestione del tempo e dello stress
  • Ascolto attivo comunicazione efficace e gestione dei conflitti
  • Gestione efficace delle riunioni
  • Public Speaking, Self-Coaching & Mindfulness
  • La cultura “no blame” e la gestione dell’errore
  • Il feed-back e la valutazione delle persone.


Dal 2023: membro del comitato organizzativo di un evento TED locale, svolgo il ruolo di TEDx Coach occupandomi del coordinamento e della preparazione degli speaker.


Seguono alcuni dei clienti presso cui ho svolto consulenze dal 2017 ad oggi:
Poste italiane, BancoPosta Fondi, TIM, Leonardo, Hitachi, Synertrade/Econocom, Fineco Bank, Vivibanca, Widiba, Gruppo Arriva, Società Traforo del Monte Bianco, Eltek Group, Barnes Group Inc., CELVA (Consorzio Enti Locali Valle d’Aosta), AEG Coop. (Azienda Energia e Gas), Magnesium Components, CNHindustrial, Verallia Italia, Vitesco Technologies, Bitron, O.S.V.A., Shell Italia, FEV Italia, Icas, Iren, ENI, Pinalli, Conbipel, Decathlon, McDonald’s, Stanley Black & Decker.